Gastroenterologia

“Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”, affermava Ippocrate circa 2500 anni fa. Anche se la supposizione ippocratica appare oggi eccessiva, effettivamente lo stato di salute generale è spesso strettamente correlato allo stato di salute dell’apparato digerente. In particolare, sempre più dati scientifici confermano l’importanza dell’integrità del microbiota, ossia la comunità microbica – più comunemente chiamata flora batterica – costituita dai batteri “buoni” che risiedono fisiologicamente nell’intestino umano.

Per questa ragione, l’impegno di Errekappa in gastroenterologia si è particolarmente concentrato sullo studio di come preservare al meglio l’equilibrio del microbiota, le cui alterazioni possono essere responsabili della comparsa o dell’aggravamento di numerosi disturbi, a carico di tutto l’organismo. È infatti ormai noto che la salute del microbiota non influisce solo sulla funzionalità dell’apparato gastrointestinale, ma anche di tutti gli altri organi (reni, cuore, encefalo, muscoli, cute ecc.). 

I risultati dell’analisi basata sull’evidenza degli studi su uomo e modelli animali hanno quindi dimostrato diverse possibili azioni terapeutiche dei probiotici. Particolarmente evidenti sono le azioni di sostegno del metabolismo intestinale e del sistema immunitario, le cui alterazioni sono connesse allo sviluppo di varie malattie, incluse persino quelle a carico del sistema nervoso, come il Parkinson e l’Alzheimer. 

In tale area terapeutica, la ricerca Errekappa ha sviluppato PROXIAN®, un probiotico innovativo a base di un mix di ceppi batterici microincapsulati e gastroprotetti, specifici per contrastare i danni infiammatori e ossidativi, che sono spesso alla base di numerose condizioni patologiche. 

PROXIAN® favorisce l’equilibrio del microbiota intestinale, preservando o ripristinando le sue funzioni di barriera strutturale, metabolica e immunitaria.