L’ansia e le alterazioni del tono dell’umore, fino alla depressione, colpiscono una grande fascia della popolazione, tra cui, di frequente, molte persone in riabilitazione o colpite da gravi malattie con quadri di malnutrizione. Spesso sono presenti anche problemi di insonnia e difficoltà a gestire lo stress. Disturbi che complicano il percorso clinico e rendono i pazienti meno collaborativi minando in profondità il buon esito delle cure.
Una dieta di qualità, regole di igiene del sonno e interventi sullo stile di vita, rientrano tra i primi interventi a cui pensare prima di adottare una terapia farmacologica. A questo riguardo, è bene privilegiare cibi ricchi di triptofano come le mandorle, le banane, le ciliegie o l’avena. Il triptofano è l’aminoacido precursore della serotonina, neuromediatore che oltre a regolare i ritmi sonno-veglia e il tono dell’umore è la base di partenza per produrre l’ormone melatonina, spesso utilizzata come integratore alimentare dalle persone con problemi di insonnia. Inoltre, è stato osservato che la serotonina agisce anche a livello intestinale conservandone la funzione di barriera e, tramite l’asse intestino-cervello, contribuendo a sostenere il tono dell’umore e la capacità di attenzione soprattutto nei soggetti più vulnerabili allo stress.
Tra i nutrienti anti-stress è importante segnalare l’alfa-latto-albumina, presente nel colostro materno, il primo latte che assume il neonato. Questa siero proteina, ricca di triptofano, stimola la produzione di serotonina nel cervello migliorando così il ritmo sonno-veglia, i disturbi dell’attenzione e il controllo dello stress.
RILASSANDO è un integratore alimentare a base di Alfa-Lattoalbumina, Magnesio, Vitamine del gruppo B ed Acido Folico.