Aminotrofic HD
Nutrizione clinica

Aminotrofic HD: un integratore alimentare innovativo per il recupero della efficienza motoria e immunitaria

Basi scientifiche di una nuova formulazione a base di aminoacidi essenziali, idrossimetilbutirrato (HMB) e vitamina D

 

È stato recentemente commercializzato l’integratore Aminotrofic® HD, che contiene aminoacidi essenziali, idrossimetilbutirrato (HMB) e vitamina D; si tratta di una nuova formulazione specificamente studiata per il recupero della efficienza motoria e immunitaria. In effetti, questi due importanti aspetti della salute umana possono risultare entrambi compromessi da diverse situazioni della vita. In particolare, ciò avviene quando si è costretti a periodi di ridotta mobilità o – all’opposto – quando si esercita un’intensa attività fisica; è infatti noto che tali condizioni impongono all’organismo di ricorrere a un meccanismo energetico chiamato metabolismo anaerobico.(1) Con questi termini si intende un sistema di produzione di energia in assenza di un adeguato apporto di ossigeno (che è invece alla base del cosiddetto metabolismo aerobico).

 

Metabolismo anaerobico e sue conseguenze

Il metabolismo anaerobico consuma le riserve di glicogeno presenti nei muscoli e nel fegato e porta alla produzione di acido lattico: si tratta quindi di un meccanismo energetico di emergenza, perché comprende il rilascio di “scorie” potenzialmente tossiche per l’organismo. Per tale motivo, normalmente il nostro corpo ricorre a questo tipo di metabolismo solo per periodi di tempo molto brevi. Infatti, se il metabolismo anaerobico si protrae nel tempo, l’acido lattico non viene smaltito – ciò avviene tramite speciali organuli presenti nelle cellule, chiamati mitocondri, che trasformano l’acido l’attico in anidride carbonica e acqua – e si accumula nei muscoli, limitando il meccanismo della contrazione muscolare. Successivamente, si verifica una perdita di proteine (2-4) e uno stato infiammatorio (1) che colpisce tutto il corpo.

La perdita di proteine compromette l’efficienza motoria e immunitaria perché questi elementi sono fondamentali sia per la funzione muscolare (inclusa quella cardiaca), sia per la produzione di anticorpi. In situazioni di ridotta mobilità si verifica inoltre una ridotta esposizione alle radiazioni solari, con conseguente carenza di vitamina D (3) (prodotta dalla cute, grazie all’esposizione solare), anch’essa fondamentale per l’efficienza motoria e immunitaria, grazie a un effetto trofico sul muscolo e all’azione regolatoria sul sistema immunitario.

Possibili condizioni di stress anaerobico: (5)

1. ridotta mobilità: periodi di ricovero, convalescenza e/o fisioterapia, isolamento domiciliare, obesità o sovrappeso

2. intensa attività sportiva

 

Ruolo degli aminoacidi essenziali e dell’idrossimetilbutirrato (HMB) per recuperare l’efficienza motoria e immunitaria (6)

Gli aminoacidi essenziali sono i nutrienti primari per la sintesi delle proteine; rappresentano infatti una sorta di ‘lettere dell’alfabeto’, che combinate insieme permettono di costruire qualsiasi ‘parola’, ovvero qualsiasi proteina. Tra gli aminoacidi essenziali, è stato scoperto che per il metabolismo muscolare ha una particolare importanza la leucina, che agisce come un ‘segnale’ di avvio alla fase ricostruttiva (detta anche fase anabolica) delle proteine del muscolo.

Ma la scoperta più sorprendente è che la leucina può essere disponibile in una forma ancora più potente. È stato infatti verificato che quando penetra all’interno delle cellule (soprattutto in quelle di muscolo e fegato), la leucina viene trasformata – tramite i già citati mitocondri – in idrossimetilbutirrato (HMB).

In effetti, l’integrazione alimentare di HMB, associata agli aminoacidi essenziali, sembra assumere un ruolo centrale nel sostegno e nell’efficienza motoria, oltre che nell’aumento della massa muscolare, in varie condizioni patologiche, anche nelle persone anziane, soprattutto se comprendono lunghi periodi di immobilizzazione (come in caso di ricovero o quarantena per emergenza sanitaria).

Amintrofic® HD: aminoacidi essenziali, idrossimetilbutirrato (HMB) e vitamina D in un integratore appositamente studiato per migliorare l’efficienza motoria e immunitaria

Aminotrofic® HD contiene tutti gli elementi descritti per favorire l’efficienza motoria e immunitaria, offrendo:

  • un cluster funzionale di aminoacidi essenziali che aumentano la massa e la forza muscolare, attraverso un miglior utilizzo dei substrati e una diminuzione della flogosi (2)
  • idrossimetilbutirrato (HMB) che entra in sinergia con gli aminoacidi essenziali nell’arrestare la perdita proteica (1,6)
  • vitamina D, che ha un effetto trofico sul muscolo e stimola il corretto funzionamento del sistema immunitario (3)

Aminotrofic® HD è quindi indicato in tutte le condizioni che richiedono un supporto all’efficienza motoria e immunitaria. In particolare per: (5)

  • favorire un recupero dell’efficienza motoria e immunitaria dopo episodi post-influenzali e durante la convalescenza post-operatoria.
  • sostenere l’efficienza motoria durante i periodi di fisioterapia e riabilitazione
  • migliorare le prestazioni muscolari di persone che esercitano attività sportive
  • mantenere l’efficienza motoria in soggetti con scarsa attività fisica giornaliera
  • contrastare la perdita di massa muscolare e di proteine plasmatiche
     

Bibliografia

  1. Ellis AC, Hunter GR, Goss AM, Gower BA. Oral supplementation with beta-hydroxy-beta-methylbutyrate, arginine, and glutamine improves lean body mass in healthy older adults. J Diet Suppl 2019;16(3):281-293.
  2. Buondonno I, Sassi F, Carignano G, Dutto F, Ferreri C, Pili FG, Massaia M, Nisoli E, Ruocco C, Porrino P, Ravetta C, Riganti C, Isaia GC, D’Amelio P. From mitochondria to healthy aging: The role of branched-chain amino acids treatment: MATeR a randomized study. Clin Nutr 2020;39(7):2080-2091.
  3. Zittermann A, Gummert JF. Nonclassical vitamin D action. Nutrients 2010;2(4):408-25.
  4. Yanai H. Nutrition for Sarcopenia. J Clin Med Res 2015;7(12):926-31.
  5. Foglietto Illustrativo Aminotrofic® HD.
  6. Wilkinson DJ, Hossain T, Limb MC, Phillips BE, Lund J, Williams JP, Brook MS, Cegielski J, Philp A, Ashcroft S, Rathmacher JA, Szewczyk NJ, Smith K, Atherton PJ. Impact of the calcium form of β-hydroxy-β-methylbutyrate upon human skeletal muscle protein metabolism. Clin Nutr 2018;37(6 Pt A):2068-2075.